NULLA OSTA

Cucina




BISCOTTI SEMPLICI
Ingredienti
500 g di farina
110 g di burro
100 g di zucchero
3 uova
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
qualche cucchiaio di latte (se l'impasto risultasse troppo duro da lavorare)
 
Preparazione
In un recipiente unite tutti gli ingredienti e il burro sciolto (senza farlo friggere).
Lavorate l’impasto che deve risultare omogeneo e poi stendete la pasta fino ad uno spessore di circa 3-4 millimetri, e con una formina o semplicemente con un bicchiere di media o piccola grandezza, ricavatene dei biscotti.
Mettete in forno già caldo a 180° per 10-15 minuti, finché non vedrete i biscotti diventare dorati.

Partendo da questa semplicissima ricetta potete, facendo delle variazioni, creare biscotti di tutte le specie:
° al cioccolato:
aggiungete del cioccolato fondente tritato
° gli amaretti :
una mezzoretta prima, mettete a bagno in un po' di latte una bella manciata di amaretti
° al caffe' :
aggiungete una piccola tazzina di caffe' molto molto concentrato
° alle nocciole o mandorle:
aggiungete delle nocciole o delle mandorle tritate molto finemente
° alle castagne:
sostituite circa 80-100 gr. di farina bianca con quella di castagne
° al cocco:
sostituite 100 gr. di farina bianca con quella di cocco
° agli agrumi:
aggiungete la buccia grattugiata di un limone e un’arancia e invece del latte per ammorbidire l’impasto usate un po’ di succo d’arancia.



TORTA SEMPLICE
300 g di farina
3 uova intere
12 cucchiai di zucchero
1 bicchiere di latte
½ bicchiere di olio
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
buccia grattugiata di un’arancia

Mescolate bene gli ingredienti tutti insieme ad eccezione del lievito. Create un impasto lento ma omogeneo.
Quando sarete sicuri di aver sciolto tutti i possibili grumi aggiungete il lievito e mescolate velocemente.
Prendete una teglia da torta (quindi con i bordi alti) del diametro di circa 18/20 cm, imburratela e cospargetela di farina per creare il velo che non la farà attaccare. Gettate la farina in più e versateci il composto ottenuto.
Mettete in forno già caldo a 170/175 gradi per circa 30/40 minuti.
Per essere sicuri che la vostra torta abbia raggiunto il grado di cottura desiderato armatevi di uno stuzzicadenti, infilzate con esso la torta nella parte più alta e, dopo averlo tirato fuori, assicuratevi che il legno sia perfettamente asciutto!
Spegnete il forno, apritelo e lasciate raffreddare la torta sempre al suo interno (per evitare che un brusco calo della temperatura possa rovinarla).


CHEESECAKE FACILE 
Ingredienti
400g di biscotti secchi
400g di Philadelphia (o un qualsiasi formaggio a pasta molle…ricotta, robiola)
4 uova
1 bustina di vanillina
marmellata di ciliegie o fragole (o altri gusti e non necessariamente di sola frutta )
200g di zucchero
 
Preparazione
Triturate bene i biscotti, meglio se con un frullatore o con un mixer . Versateli in una teglia preferibilmente dal gancio apribile, cioè con apertura laterale, circa 26 cm di diametro, e formate un fondo compatto.
In una ciotola versate il formaggio, le uova, la vanillina e lo zucchero.
Amalgamate bene il tutto e versatelo sul fondo già preparato. Mettete in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti.
Per assicurarvi che sia ben cotto usate il solito metodo dello stuzzicadenti.
Una volta sfornato fatelo raffreddare e ricopritelo con la marmellata o con cioccolata o con crema al caffè o con ciò che preferite.



CIAMBELLINE DI PATATE
Ingredienti
300 g di farina
300 g di patate
50 g di zucchero
1 panetto di lievito di birra (o una bustina e mezza di lievito istantaneo)
1 arancia
30 g di burro
2 uova
olio per friggere
 
Preparazione
Lessate le patate, sbucciatele, schiacciatele e quando sono ancora calde lavoratele con il burro in modo che venga omogeneamente assorbito, aggiungete il sale, le due uova e il lievito di birra sciolto in poca acqua tiepida ed amalgamare il tutto.
Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo e non attaccaticcio sulle mani o sul piano di lavoro. (se l’impasto dovesse risultare troppo consistente potete ammorbidirlo aggiungendo un po’ di latte o un po’ di vino bianco secco, o un po’ di liquore, a seconda delle vostre preferenze e dell’età delle persone che gusteranno le vostre ciambelline).
Lasciate riposare l'impasto per circa 1-2 ore (se utilizzate il lievito istantaneo, ricordatevi di metterlo per ultimo).
Create delle piccole ciambelle tonde dello spessore di un dito e della lunghezza di pochi centimetri, che friggerete in abbondante olio.
Scolate le ciambelle su carta assorbente per eliminare l'olio in eccesso e, quando si saranno raffreddate, spolverizzatele di zucchero.

YOGURT FATTO IN CASA 
Ingredienti
½ litro di latte fresco intero o parzialmente scremato
1 e ½ vasetto di yogurt naturale bianco
 
ATTREZZI
una pentola per il bagnomaria
un recipiente per scaldare il latte
un recipiente di plastica con coperchio e con diametro più stretto della pentola
un colino con manico
un altro recipiente di plastica però piccolo

Preparazione
Mettete in una pentola dal fondo spesso tutto il latte. Portate il latte a 40/42 gradi, se non abbiamo il termometro teniamo conto che 40 gradi è caldo ma se ci infiliamo un dito non dobbiamo arrivare a scottarci.
Appena il latte si trova sui 40 gradi, versate lo yogurt mescolando bene.
Ora riempite la pentola con acqua calda, mettete il latte nel recipiente di plastica e dovreste riuscire a tenere a 35-40 gradi il latte per 6 ore; per fare cio' puoi controllare ogni 20 minuti con un termometro o con... un dito la temperatura dell'acqua e se si sta' freddando accendere il fornello per scaldarla un po'.
Dopo queste ore il composto si addensa. Se volete dello yogurt ancora più denso, mettetelo dentro un telo di stoffa naturale per filtrarlo: quanto più lo facciamo filtrare tanto più risulterà denso.
Ora potete finalmente mangiarvi un fantastico yogurt fai-da-te.
Lo volete con la frutta?
Bene. Frullate, ad esempio, un pezzetto di banana (per la quantità che abbiamo fatto va bene) e una volta ridotta in crema aggiungetela al vostro yogurt.
Se avete intenzione di fare dell’altro yogurt, conservatene un poco per ripetere l'operazione.


 

Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente