NULLA OSTA

| Sportello unico per l'immigrazione |


Sportello unico per l'immigrazione (SUI)

Responsabile: Viceprefetto Emilia ZARRILLI

Ufficio: Prefettura di Roma- Area IV ter

Indirizzo: Per domande primo ingresso in p.zza T. de Cristoforis, 3 - 00159 Roma nei giorni Lunedì - Mercoledì e Venerdì 9.00 - 13.00. 

Informazioni sullo stato delle pratiche in Via Ostiense 131/L nei giorni di Martedì e Giovedi 9.00 - 13.00 / 15.00 - 17.00

Ubicazione: piano terra

Telefono: 06 67294841 - 4842 - 4843 - 4844

Orari di ricevimento:

  • Martedì: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00
  • Giovedì: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00

Note: COMUNICATO STAMPA

Da martedì 5 febbraio 2008 l’ufficio informazioni dello Sportello Unico per l’Immigrazione della Prefettura di Roma, in via Ostiense 131/L, osserverà il seguente orario di apertura al pubblico:
Martedì: orario 9-13 e 15-17
Giovedì: orario 9-13 e 15-17
Roma, 1 febbraio 2008

***

MODULISTICA DELLO SPORTELLO UNICO IMMIGRAZIONE
Procedure non informatizzate 

Nota: 
Il decreto flussi per l'ingresso di lavoratori extracomunitari non stagionali  per l'anno 2007 ha previsto una procedura solo telmatica per l'inoltro delle domande di nulla osta al lavoro e di conversione dei permessi di soggiorno. Per tutte le informazioni sulla nuova procedura si rinvia alla documentazione presente sul sito del Ministero dell'Interno (http//:www.interno.it).

I moduli cartacei ancora utilizzabili sono i seguenti:
(per visualizzare i file è necessario installare il programma Adobe Acrobat Reader 5.0 o superiore)

 Contratto di soggiorno:

Modello di contratto di soggiorno per lavoro
               (Modello Q



Roma  - 29 settembre 2008 - Cambiano regole e orari allo Sportello Unico per l’Immigrazione della Capitale. A partire da mercoledì prossimo, primo ottobre, gli uffici di Via Ostiense 131 L, piano 1°, scala B1, riceveranno il pubblico:

-il lunedì, il mercoledì e il venerdì mattina, dalle 9.00 alle 13.00, per le pratiche di primo ingresso dei lavoratori stranieri;

-martedì e giovedì mattina dalle 9.00 alle 13.00, previa convocazione, per le conversioni da studio a lavoro, per gli ingressi fuori quota (articolo 27) e per i ricongiungimenti familiari;

-dal lunedì al venerdì, tutti i pomeriggi, dalle 14.30 alle 17.30 per la consegna dei nulla osta.

Dalla stessa data, verrà chiuso il call center per le informazioni al pubblico.

“Ormai le informazioni sono tutte reperibili vai internet, attraverso il sito www.interno.it. Chi ha presentato online la domanda per i flussi 2007 o per i ricongiungimenti può seguirne l’iter utilizzando le sue password, e lo stesso vale per i patronati” dice il viceprefetto Emilia Zarrilli, responsabile dello Sportello Unico. E se ci fossero casi particolari, in cui è indispensabile un confronto vis-à-vis? “Il mio ufficio è sempre aperto”, assicura il viceprefetto.

Lo Sportello Unico non lascerà, però, al buio chi ha chiesto un ricongiungimento prima del 10 aprile scorso, quando le domande viaggiavano ancora per posta. “Nell’arco di una quindicina di giorni partiranno tutte le comunicazioni per integrare le domande o ritirare il nulla osta. Contiamo di smaltire queste vecchie domande entro la fine dell’anno” spiega Zarrilli.

Senza il call center, si offrirà, comunque, un servizio in meno. La chiusura, a quanto pare, è dovuta alla mancanza di fondi e questo la dice lunga sulle condizioni in cui devono lavorare gli Sportelli Unici. Se poi si considera che Roma è una delle piazze più calde dell’immigrazione, e che in via Ostiense si presentano in media 500 persone al giorno, la scarsa dotazione di uomini e mezzi appare ancora più grave.   

Roma è anche tra le ormai poche province dove non sono state pubblicate le graduatorie dei flussi 2007. “Le abbiamo chieste al ministero del Lavoro, ma stiamo ancora aspettando” ammette la responsabile dello Sportello Unico. “Per ora – assicura Zarrilli - stiamo lavorando le domande arrivate per prime, che rientreranno sicuramente nelle quote, ma certo avere un quadro completo di chi è dentro e chi è fuori farebbe comodo anche a noi”.



Sportello Unico per l'immigrazione: sul sito dell’Interno i moduli per le procedure online

Programma Integra il 19.07.2008, alle 09:28:39 Uhr
 Con la pubblicazione sul supplemento ordinario della Gazzetta ufficiale n. 157 del 7 luglio scorso del Decreto del 23 febbraio 2008, è stata approvata la modulistica per svolgere online tutte le procedure di competenza dello Sportello Unico per l’immigrazione: domande di prima assunzione dei lavoratori extracomunitari e di ricongiungimento familiare.

Con il decreto interministeriale del 23 febbraio 2008 si è concluso il processo di informatizzazione delle procedure di competenza degli Sportelli Unici per l'Immigrazione istituiti presso le Prefetture.
Nel decreto del Ministero dell'Interno e del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale sono elencati tutti i modelli necessari per l'inoltro delle istanze da inviare ai competenti Sportelli Unici per l'Immigrazione attraverso via telematica tramite registrazione sul sito del Ministero dell' Interno. Chi necessita di assistenza può rivolgersi gratutitamente ad enti - patronati ed associazioni in convenzione con il Ministero dell'Interno e pertanto abilitati all'inoltro delle istanze per conto degli interessati.

Il processo di informatizzazione delle pratiche di competenza degli Sportelli Unici ha preso il via lo scorso dicembre in occasione del decreto flussi 2007 che ha, per la prima volta, introdotto l'inoltro delle domande di nulla osta per i lavoratori extracomunitari esclusivamente on line.
Successivamente l'uso della procedura telematica è stato esteso alle richieste di nulla osta per i lavoratori stagionali - in occasione dell'apposito decreto - per le richieste di nulla osta al ricongiungimento familiare ed infine, dal 15 maggio 2008, per i lavoratori specializzati, i cosiddetti "fuori quota" ai sensi dell' art. 27 Testo Unico Immigrazione.

Moduli e istruzioni per la compilazione sono reperibili sul sito del ministero dell’Interno nella sezione dedicata allo Sportello Unico per l’immigrazione.

Decreto Ministero Interno e Ministero lavoro e Previdenza Sociale 23_ 2_2008.
Procedure informatiche Sportello Unico Immigrazione 
 



Il punto di contatto del Ministero dell'interno ... qui sapranno darti delle informazioni:
06.46538364
06.46526196
...

 

Questo sito web è stato creato gratuitamente con SitoWebFaidate.it. Vuoi anche tu un tuo sito web?
Accedi gratuitamente